Intelligenza Artificiale? Provala con noi!
Dalla creazione di immagini e video alla stesura di testi, fino alla replica di voci esistenti e la composizione di brani musicali. Ecco cinque strumenti online per testare l’impatto dell’IA.

Una rivoluzione travolgente
Ormai ce ne siamo accorti tutti: l’Intelligenza Artificiale sta prendendo piede a una velocità incredibile, anche tra i non “addetti ai lavori”. Le sue funzionalità sono pressoché infinite e possono applicarsi nei campi più disparati, lasciando spesso senza parole chi si approccia al suo utilizzo.
Oggi online puoi trovare tantissimi strumenti basati su IA, che spesso puoi utilizzare gratuitamente (almeno per il primo periodo). Alcuni di questi software, viste le ampie funzionalità e le prestazioni notevoli, sono già pienamente inseriti nel workflow di molti professionisti. Altri sono ancora in una fase embrionale, ma promettono sviluppi che vanno oltre l’immaginazione.
Cinque tool da provare
Tra questi strumenti, ne abbiamo selezionati cinque con cui puoi divertirti e testare anche tu le potenzialità dell’Intelligenza Artificiale. Scopriamoli insieme!
-
ChatGPT
Realizzato da OpenAI, ChatGPT è forse il tool più chiacchierato. Partendo da un semplice prompt da parte dell’utente, può scrivere, correggere e organizzare testi, tenere una conversazione, programmare in diversi linguaggi…
Oggi l’uso intelligente di questo tool permette di velocizzare la realizzazione di contenuti testuali, fornire assistenti virtuali sempre più efficienti e utilizzare efficacemente diversi linguaggi di programmazione. Ma ChatGPT ha tutto il potenziale per rivoluzionare davvero il modo in cui interagiamo con le macchine: in futuro le sue funzionalità miglioreranno ancora e potranno essere applicate nei settori più vari. -
Sinthesia
In grado di creare da zero video di avatar che leggono i testi impostati dall’utente, Sinthesia è già molto utilizzato per realizzare tutorial o presentazioni. Gli avatar appaiono come persone in carne e ossa, con movimenti sempre più realistici e con voci sì artificiali, ma pressoché indistinguibili da quelle umane. Tutti gli aspetti di queste presentazioni virtuali possono essere personalizzati accuratamente, con risultati sempre più straordinari. Sinthesia permette inoltre di montare i video e gestire grafica e animazione, proponendo accattivanti template e dando origine a prodotti professionali in pochi minuti. -
Midjourney
Forse lo strumento per generare immagini più utilizzato e più evoluto, Midjourney è attualmente alla versione 5. Ogni nuova versione apporta miglioramenti concreti, smussa sempre di più le imprecisioni e aumenta qualità e risoluzione. Con questo tool puoi generare illustrazioni, ma anche immagini estremamente realistiche, controllando persino aspetti come inquadratura, luci, messa a fuoco, ecc. -
Overdub
Utilizzando una tecnologia di sintesi vocale, Overdub di Descript può creare un clone ultra realistico di una voce umana. Una volta campionata la voce, la si può utilizzare per generare audio e voice over di testi personalizzabili. Overdub è indubbiamente uno dei più straordinari strumenti disponibili oggi sul mercato ed è destinato a sbloccare numerose opportunità creative. Tuttavia, è inevitabile che il suo utilizzo susciti alcune perplessità riguardo alle diverse implicazioni connesse alla “copia” di voci reali. -
Soundraw
Uno dei più promettenti tool di Intelligenza Artificiale per generare musica, Soundraw permette di creare brani royalty free, particolarmente richiesti dai content creator (per video YouTube, podcast e contenuti social). Scegli il genere, il mood e il tempo che desideri, e il tool creerà autonomamente pezzi musicali già pronti all’uso. I risultati in alcuni casi sono ancora discutibili, ma vista la velocità con cui molti strumenti basati sull’IA si stanno evolvendo in questi anni, è possibile che Soundraw sarà presto in grado di produrre musica di qualità eccellente.
Uno sguardo al futuro
Questi sono solo alcuni esempi di strumenti basati sull'IA, ma il panorama dell'innovazione è in costante mutamento e altri software promettono di emergere come protagonisti in diversi settori.
Senza dubbio l'evoluzione tecnologica dell’Intelligenza Artificiale appare come un’occasione entusiasmante, ma non possiamo trascurare l’importanza degli aspetti etici e i pericoli legati alla privacy e al mercato del lavoro che tool del genere sollevano.
Desideri una consulenza personalizzata?
Contattaci per valutare insieme la soluzione più adatta alle tue esigenze.